Dal design alla produzione, fino all’installazione, ci dedichiamo allo studio di sistemi per il settore dei veicoli ribaltabili, affiancandoti nella scelta del modello più adatto alle tue esigenze, con un network dedicato. I nostri stabilimenti operano nella massima efficienza e, grazie a continui e rigorosi test di controllo e a personale altamente specializzato, assicuriamo i più elevati standard qualitativi, di sicurezza e prestazione del prodotto.
Il nostro percorso: presenza territoriale e credibilità dei nostri prodotti rappresentano gli elementi cardine della nostra storia che, dagli anni ’50, non smette mai di progredire.
La storia di Binotto inizia con la produzione di cilindri sottocassa e frontali; l’azienda si afferma come brand più conosciuto in Italia.
Mariz inizia a progettare e a produrre cilindri telescopici e diventa il marchio più apprezzato in Italia nel settore dei ribaltabili leggeri.
Da uno a cento: Binotto e Mariz si uniscono e formano un gruppo in grado di progettare e produrre la più vasta gamma di cilindri telescopici, con capacità da 1 a 100 tonnellate.
Il nuovo stabilimento a Dueville, con una superficie di 10.000mq di produzione automatizzata, diventa il punto di partenza per la crescita negli anni che seguono.
Binotto Regno Unito, la prima filiale commerciale del gruppo, nasce e in tutto il mondo cresce la distribuzione dei prodotti Binotto e Mariz.
Viene fondata la nuova filiale Binotto Polonia e, nel contempo, si consolida la reputazione e la presenza del brand in Medio Oriente.
Un nuovo record: Binotto diventa il più grande produttore europeo di cilindri idraulici telescopici e rinnova entrambi i siti produttivi, con una capacità totale di 20.000mq.
Viene fondata una nuova filiale commerciale a Burgos, in Spagna.
Stanghella (Padova): il sito produttivo di Stanghella nasce seguendo il modello di Dueville.
La capacità produttiva aumenta considerevolmente, in risposta alla crescente domanda del mercato.
Binotto Russia, Binotto Brasile e Binotto Cile: il Gruppo apre nuove filiali e diventa un leader nel mercato russo e sudamericano.
Binotto Cina, Binotto Perù: il Gruppo apre un nuovo stabilimento produttivo a Wuxi, 100km di distanza da Shanghai, dedicato in primo luogo alla produzione di cilindri frontali e l’anno seguente nasce una nuova filiale a Lima, in Perù.
Nasce la filiale italiana: il Gruppo è sinonimo di affidabilità, tempestività ed efficienza ai massimi livelli, con servizi dedicati agli operatori del settore.
Binotto USA: nasce la filiale commerciale a Houston, in Texas, per servire il mercato nordamericano.
Tre realtà, un unico gruppo: Binottogroup. Un gruppo leader nel mercato dei sistemi idraulici per sollevamento e movimentazione.
Da 80 anni il sistema di controllo qualità di Binotto regola e verifica tutto il ciclo produttivo e la filiera della fornitura: dalla progettazione alla fabbricazione, dalla severa selezione delle materie prime, dei componenti e delle parti che compongono il kit idraulico, fino alla meticolosa cura nell’imballaggio.
In tutte le nostre sedi produttive, l’efficientamento e l’automazione dei processi sono oggetto di costante studio, con investimenti mirati e un continuo sviluppo tecnologico. Lo stabilimento Binotto di Stanghella (PD) rappresenta a pieno questa visione, ponendosi come eccellenza nel settore, a livello globale.
Binotto S.r.l.
Via Divisione Julia 7/B
36031 Dueville (VICENZA) – Italy
©2023 Binotto | P.IVA/VAT IT01468100241 | Cap. Sociale € 51.480 i.v. | Reg. Imp. VI n° 01468100241 | Numero REA 166765/VI
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento della Marfin S.r.l. – P.Iva 02398640280 – Dueville (VI) – Via Divisione Julia 7/B
Non hai ancora i dati per accedere?
Benvenuto in Binotto!
Scopri la nostra gamma di prodotti e scarica le relative schede tecniche nelle pagine dedicate.
Per consultare la documentazione è necessario richiedere l’autorizzazione d’accesso registrandosi. Il team Binotto visualizzerà la richiesta e la valuterà nel più breve tempo possibile.
Hai già un account?